Difensore condominiale
- Settore: B2C, immobiliare, consulenze
- Necessità: sito web e personal branding
- Cosa: progettazione dei contenuti, web copywriting, SEO, personal branding
- Periodo: 2024
Background
Nel 2024, Diana e Tarcisio, amministratori condominiali di Studio Sala a Bergamo, decidono di creare Difensore condominiale: il servizio di consulenza e verifica contabile per condòmini. L’obiettivo è quello di colmare una lacuna nel settore: la mancanza di una figura consulenziale neutra che risolva le principali e più frequenti problematiche fra i condòmini.
Esigenze e obiettivi
Difensore condominiale è un servizio unico e innovativo, ed è necessario sin da subito posizionarlo come punto di riferimento per la risoluzione delle controversie condominiali. Allo stesso tempo, è importante sottolineare l’autorevolezza ed esperienza ventennale dei due professionisti ideatori del servizio.
Dopo una serie di incontri con Diana e Tarcisio, abbiamo stabilito il tono di voce. Poiché il target è molto variegato, comprendendo sia proprietari giovani sia di vecchia data, ho privilegiato un linguaggio fresco e diretto, evitando tecnicismi a favore di un tono informale ma comunque sobrio.

Successivamente, abbiamo individuato i pain point dei potenziali utenti. Dalla loro esperienza, infatti, emerge che una delle maggiori preoccupazioni dei condòmini è quella di non avere il controllo sulle spese condominiali e, soprattutto, di non sapere a chi rivolgersi nel caso si sospettasse un errore nel calcolo di queste.
Abbiamo quindi scelto una citazione di Tarcisio, che diventa quasi lo slogan del servizio, ricorrente in tutte le pagine del sito:
“Le rate del mutuo prima o poi terminano, le spese condominiali non finiscono mai. Per vederci chiaro, rivolgiti a noi”.

Creazione del “metodo”
Tarcisio e Diana hanno le idee molto chiare sul loro metodo di lavoro; tuttavia, è necessario trasformarlo in semplici step facilmente comprensibili anche per chi entra per la prima volta sul sito. Ho creato 3 passaggi che racchiudessero in poche righe gli step operativi della loro consulenza, così da avere un procedimento:
- Chiaro e conciso
- Facilmente comprensibile
- Diretto alla call to action (richiesta di contatto)

Blog per il consolidamento dell’autorevolezza
Dopo aver creato le pagine fisse, mi sono occupata della struttura di 11 guide per il blog di Difensore condominiale. Abbiamo scelto, in base all’esperienza sul campo dei due professionisti e all’analisi delle keyword fornita dal SEO specialist, i topic più interessanti per i condòmini.

Un blog ben strutturato ha una molteplice funzione: aiutare nell’ottimizzazione on-page e, soprattutto, convalidare l’autorevolezza dell’imprenditore e mostrare su carta le sue conoscenze.
Infine, ho revisionato in ottica SEO i testi forniti da Diana e Tarcisio, collegando gli articoli e le pagine fisse fra di loro, dove possibile, per l’ottimizzazione on-site e scritto title e meta description ottimizzati.
https://difensorecondominiale.it↗
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con:
- Stand Out Agency